
Acerca de
SEO Audit

Cos'è un audit SEO?
Perché eseguire un audit SEO?
Quando dovrei fare un audit SEO al mio sito?
Quanto tempo richiede e quanto costa un audit SEO?
Cosa includono i tuoi audit SEO?
Clicca su ogni domanda...
Un audit SEO è una valutazione e un'analisi approfondite dei punti di forza e di debolezza del tuo sito web dal punto di vista tecnico e di marketing che ti consente di capire fino a che punto sei in grado di posizionarti bene nei motori di ricerca come Google, che è la chiave del successo per qualsiasi azienda nell'era digitale.
Un audit SEO esaustivo deve includere 5 report chiave:
1. Analisi tecnica e strutturale
2. Analisi del contenuto on-page
3. Analisi off-page e backlink
4. Dati sulla concorrenza di mercato
5. Analisi delle parole chiave
Usa il tuo audit SEO come base per la tua strategia di web marketing. Il resultato del audit SEO ti informa o al tuo team degli errori esistenti, e fornisce idee per miglioramenti strategici. Gli audit SEO regolari offrono risultati misurabili e una chiara direzione in avanti.
Che tu sia il manager di un grande reparto marketing o un piccolo imprenditore che cerca di avere un vantaggio sulla concorrenza, un audit SEO è fondamentale per la tua strategia di web marketing.
Quando i tuoi potenziali clienti iniziano il loro viaggio verso il loro prodotto o servizio ideale, in genere iniziano con una ricerca su Google. Devi assolutamente sapere quali domande pongono e così rispondere in modo rapido, preciso e completo.
Ma ci sono ostacoli che i tuoi clienti possono incontrare durante la navigazione nel tuo sito web o anche per capire che essisti! Per cominciare, se il tuo sito web non si classifica per nessuna delle parole chiave desiderate, i clienti semplicemente non trovano la tua attività. Questo è un problema di visibilità (search visibility).
E senza sapere per quali parole chiave si classificano i tuoi concorrenti, non puoi essere in gara con loro. Inoltre, potresti perdere opportunità che sono a portata di mano per superare anche al più grande concorrente usando parole chiave lunghe (long-tail keywords) ancora non sfruttate come parte della strategia del tuo blog ottimizzato per il SEO.
A proposito, lo sapevi che la probabilità che un utente si allontani da un caricamento lento della pagina aumenta esponenzialmente man mano che il sito impiega più tempo? Se il tuo sito web è lento, un audit del sito web ti farà sapere perché e come risolverlo.
Senza eseguire un audit SEO, stai guidando nel buio. Un audit SEO rivelerà tutti questi problemi e ti preparerà per risolverli. Ricorda che una volta che ti posizioni nella prima pagina di Google, arriverai a molti più nuovi clienti di modo organico, senza dipendere di spendere o no di pubblicità.
Se non hai mai fatto controllare la SEO del tuo sito web, ora è il momento migliore per farlo.
Idealmente, qualsiasi attività dovrebbe avere un controllo SEO regolare (idealmente mensile) e un adeguamento della strategia in base alla tendenza delle parole chiave e ai cambiamenti della concorrenza, al fine di garantire un costante miglioramento organico nel proprio posizionamento.
Se stai appena iniziando a capire quanto sia di importante avere una presenza digitale ben posizionata nei motori di ricerca, ma non hai ancora un alleato esperto in SEO facendo un follow up personalizzato costante della tua strategia, ti consiglio di condurre almeno un audit SEO ogni 3-6 mesi, a seconda delle tue esigenze, strategie di marketing e obiettivi aziendali/professionali.
Gli audit SEO ti forniranno dati misurabili sul successo delle tue strategie di web marketing in modo da poter mantenere ciò che funziona, chiudere ciò che non funziona e continuare a correggere potenziali errori o conflitti con le migliori pratiche di Google per la SEO.
Tieni presente che siamo in un'era digitale... Avere un sito web non è più solo avere una vetrina. Una web oggi è fondamentale per creare autorità in torno la tua figura esperta nel tuo area e far crescere la tua attività in modo sostenibile. Se un potenziale cliente non riesce a trovarti come soluzione ai suoi bisogni in una ricerca su Google, non hai alcuna possibilità contro la maggior parte dei tuoi concorrenti che si preoccupano della loro presenza e posizionamento digitale.
Esistono diversi tipi di audit SEO. Quelle più superficiali possono durare solo un paio d'ore e, a seconda del livello di analisi e interpretazione dell'esperto SEO, di solito costano tra i 100 e i 500 euro. Sono generati tramite strumenti automatici che impiegano da pochi minuti a un'ora per essere elaborati (a seconda del numero di componenti inclusi nel web). Il valore di questi audit è dato in parte dall'alto costo degli strumenti necessari per svolgerli, ma soprattutto dalla capacità dell'esperto SEO di interpretare i risultati e fornire preziosi consigli al cliente sullo stato di salute del Web analizzato. Più economico è il costo dell'analisi, più superficiale e automatizzato sarà il risultato, poiché un audit SEO completo richiede molto tempo e raramente è inferiore a €500 per un servizio molto basico.
All'altra estremità della scala, ci sono audit SEO che possono richiedere diverse settimane poiché includono un report dettagliato non solo sul posizionamento del web al momento dell'analisi, ma ne valutano anche l'evoluzione in quel periodo di tempo, analizza il mercato in cui compete, il posizionamento dettagliato dei principali esponenti della concorrenza, oltre alla analisi dei contenuti, SEO tecnica, SEO locale, SEO on-page e SEO off-page respettivi. Ecco perché troverai online i costi di tali audit per molte migliaia di euro, a seconda dalla grandezza del progetto, e se sempre più aziende lo pagano è perché grazie a loro si ottengono incrementi di profitti che sono molto più grandi di quegli investimenti... ovviamente sono audit SEO rivolti ad aziende di medie o grandi dimensioni.
La mia missione è aiutare le piccole imprese e i professionisti come te ad ottenere più clienti grazie a un migliore posizionamento dei tuoi siti Web su Google e fare in modo che questi siti Web, grazie ai loro contenuti, convertano molti più visitatori curiosi in clienti appassionati del tuo marchio . Ecco perché ho creato un audit su misura per le tue esigenze, sufficientemente completo da capire tutto quello che devi fare per posizionarti meglio e raggiungere così molti più clienti, ma sufficientemente veloce e accessibile in modo che te lo puoi permettere e così possiamo crescere insieme in modo organico e sostenibile. I miei audit web di siti Web* richiedono solo una settimana di intenso lavoro, con creazione di report in PDF e video, e includono una chiamata di consulenza di 1 ora per spiegarti in dettaglio tutti i risultati e il successivo piano d'azione. Tutto per €499. Nel punto successivo spiego in dettaglio tutto ciò che includono i miei audit SEO in modo da capire perché è il miglior investimento che puoi fare per far crescere la tua attività!
*Costo dell'audit SEO di siti Web istituzionali, non e-commerce. Per i siti più complessi il costo può aumentare.
Il mio audit SEO non è solo un report che potrei fare quasi in automatico con tutte le strumenti che ho a disposizione. È tutto un processo di ricerca e consulenza per aitarti a capire come puoi far crescere la tua attività arrivando a più clienti in target, che stanno già cercando i tuoi prodotti o servizi, ed è qui la grandissima differenza tra il Web Marketing che faremo, e qualsiasi altro tipo di marketing digitale (Facebook, Instagram, YouTube, ecc.), poichè andremo a parlare a chi già sappiamo che vuole comprare (pubblico caldo), in vece di spendere tempo e risorse a convincere le persone di avere bisogno di te (pubblico freddo).
Prima d'iniziare il mio lavoro ti farò compilare un formulario breve ma molto importante per capire cosa fai, come lo fai, quale sono i tuoi clienti ideali, e anche i tuoi competitor più temuti. E se lo hai già chiaro, per quali parole chiave vorresti posizionare.
In base a tutto questo inizio facendo un crawl (analisi metodico ed esaustivo) del tuo sito per identificare la situazione attuale.
Questo mi darà tutta la informazione che ho bisogno del tuo sito per creare l'Audit di SEO on-page. Di per sé, se non sei formato nel mondo della SEO, il report da solo non ti dirà molto poiché si tratta di un sacco d’informazioni che devi poi interpretare per essere in grado di creare un piano di azione a seguire. È per questo che ti consegnerò questo report in un PDF accompagnato di una serie di video spiegandoti ogni cosa, e come migliorare o correggere gli errori che troveremo. È proprio questa formazione SEO personalizzata che farà la differenza per te.
Se vuoi capire meglio cosa include l’audit SEO on-page, ecco le tre categorie d'informazione risultante dal crawl del tuo sito web:
1- Elementi tecnici e meta
-
Statistiche di scansione: con quanta facilità Google può indicizzare tutti i contenuti della pagina
-
Metadati: ottimizzazione di titoli e meta descrizioni, rilevamento di duplicazioni
-
Problemi di ottimizzazione della struttura H-tag e gerarchia delle informazioni, del uso del grassetto, problemi con i frame, messaggi di errori nel codice, immagini senza attributi ALT, pagine html molto pesanti
-
Report di URL: ID di sessione, numero di sottodirectory, URL discutibili o troppo lunghi
-
File inclusi: immagini, CSS e JS - file irrecuperabili, file esclusi dai robot.txt, contenuto non HTTPS su pagine HTTPS, file problematici, troppi file su una pagina
-
Velocità di caricamento diverse dalla media, tempo di risposta delle pagine.
2- Logica della struttura web
-
Problemi con anchor text. Numero di anchor migliorabili, anchor ripetuti su pagine diverse
-
Links. Numero link interni, reindirizzamenti interni, looping e link problematici, link esterni problematici, pagine molto lontane dalla home, link canonici e alternativi con errori
-
Sitemap. Mappe esistenti, URL trovati, URL problematici
3- Qualità dei contenuti
-
Pagine con pochi paragrafi, con poco o troppo testo, con paragrafi duplicati, con parole chiave nel titolo che non compaiono nel corpo, con errori di ortografia, con testo e immagini di riempimento.
-
Contenuto duplicato, pagine senza testo o paragrafi, non ottimizzate per le parole chiave, contenuto ripetuto su più pagine, cannibalizzazione delle parole chiave, pagine html identiche.
Insomma, la SEO on-page sono tutti quelli aspetti che formano parte del tuo sito Web e che puoi controllare e migliorare in forma continuativa, e così offrire a Google una prova costante che sei serio nella tua offerta di prodotti o servizi, e che si può fidare di te.
Una volta abbiamo capito la situazione in riguardo a quanto sia di ottimizzato il tuo sito in base ai tuoi obbiettivi e al tuo mercato, andremo ad analizzare i tuoi concorrenti, sia commerciali che SEO, per capire i loro posizionamento e come differenziarti per catturare l’attenzione dei tuoi clienti ideali e posizionarti ancora meglio.
Vedremo anche le tendenze di keyword del tuo mercato per la tua zona geografica e, in caso la struttura SEO del tuo sito web non sia ottimizzata, creerò per te la strategia di parole chiave ideale a seconda il tipo di clienti che vuoi acquisire per ristrutturare il web e iniziare a conquistare Google.
Ma questo non è tutto ciò che interessa a Google per mostrarti nei primi risultati. Dobbiamo dare una occhiata a tutti i fattori esterni, conosciuti come SEO off-page.
Per questo analizzerò la tua presenza digitale oltre al tuo sito web, e questo include tutti i social media rilevanti alla tua attività e menzioni della tua persona o business in siti terzi che hanno il potenziale di aumentare la tua autorità nel tuo settore. Ti consiglierò la creazione e ottimizzazione dei profili di social media più adatte, e come puoi rinforzare la tua strategia web attraverso loro.
Valuteremo la qualità dei link entranti al tuo sito che non siano della tua propria rete, e ti consiglierò una strategia di link building organico (senza comprare links), per evitare il rischio di essere severamente penalizzato da Google, e così assicurare la salute del tuo web e la crescita organica e sostenibile della tua attività.
Per ultimo ma non meno importante, parleremo della importanza di creare una strategia di contenuto SEO coerente (il famoso "content marketing") e come implementarlo nel tuo blog per aiutarti a posizionarti con più parole chiave rilevanti mentre fornisci a Google una prova in più della tua autorità.
Riceverai tutto questo lavoro in formato pdf accompagnato di una serie di video consulenze personalizzati dove ti spiego uno per uno, ogni aspetto del mio audit, con suggerimenti per risolvere ogni cosa in autonomia.
Chiudo il mio lavoro di edit e consulenza SEO con una chiamata di un ora, dopo hai digerito tutta questa informazione, per ulteriori chiarimenti e aiutarti a creare il conseguente piano d’azione più conveniente.
Ecco perché gli audit SEO seri e professionale costano e si differenziano degli semplice crawl che puoi fare online, anche gratis... Il costo viene dato dal servizio di consulenza specializzata che ti darà gli strumenti per creare una strategia solida, organica, intelligente e sostenibile verso il tuo successo, grazie al mondo digitale.
NOTA: Il lavoro SEO è una maratona, non uno sprint. Non si vince da un giorno al altro anche se applichi tutti i suggerimenti che ti darò. Prenderà tempo, costanza e pazienza fin che Google si fida di te e arrivi ai primi posti nei motori di ricerca. A seconda delle parole chiave e la sua concorrenza, è un lavoro che può prendere vari mesi, a volte anche anni, ma non avere una strategia SEO in questi tempi, pur avendo un sito, implica dare via i tuoi potenziali clienti ai tuoi concorrenti giorno dopo giorno.
Non dare via i tuoi clienti alla concorrenza!
Lascia che ti aiuti a connetterti con chi ti sta già cercando.
