

Consulente Seo Chi Sono

Ciao!
Sono Carolina Ghelfi, Argentina residente in Italia dall'inizio del 2017, dopo aver seguito il sogno di mio nonno di tornare nel suo "Bel Paese".
Le mie grandi passioni, fin da piccola
Arte (lettering, scrapbooking, scattare foto...), storytelling, fiori, design, tecnologia della comunicazione, lingue e il mondo senza confini. Stare con le persone, aiutare in cause grandi (o piccole, ma che sono il mondo intero per chi le vive). Insegnare, condividere, intraprendènte!
​
Sono i condimenti della mia ricetta della felicità, quella che scelgo ogni giorno.
​
E sì, sono sempre stata estremamente curiosa e trovo affascinante tutto ciò che riguarda la tecnologia e le reti, potendo accedere al mondo intero con un solo clic, ed è così da molto tempo prima che Internet trasformasse per sempre le nostre vite.
​
Il mio lancio nel mondo digitale è avvenuto non appena il tanto atteso e futuristico "dial up" è arrivato nella mia città natale (se non capisci cosa intendo sarà perché sei molto più giovane di me ;)
​
Ma è di questo che parlerò nel prossimo paragrafo...
La mia prima azienda 100% digitale (e una delle prime all'epoca!)
Cominciava il nuovo millennio, e senza sapere bene cosa stessi facendo, ma con estrema passione, aprii la mia prima azienda "virtuale" (così si chiamavano all'epoca, come se non fossero reali!). Era un'agenzia di traduzione specializzata in ricerche di mercato che dopo tanti tentativi falliti ho dovuto registrare negli Stati Uniti poiché nel mio paese non esisteva una legislazione possibile per tale audacia. Non avrei mai immaginato la grandezza che un'azienda del genere avrebbe raggiunto nei suoi 15 anni di grande successo (soprattutto considerando che lavoravo anche in pigiama dalla comodità del mio divano preferito, anche da un paesino sperduto nel mezzo della Patagonia). Nessuno poteva capire in quegli anni come potevo dire che "lavoravo" se non dovevo togliermi nemmeno le pantofole, eppure avevo creato un'azienda con più di 300 traduttori a carico, gestendo la localizzazione e l'internazionalizzazione di studi di mercato per clienti giganteschi come Nokia, Blackberry, McDonalds, IBM e persino la stessa Microsoft.
Inventare un'azienda digitale senza formazione tradizionale, senza guru, senza referenze... (qui vi svelo il segreto del mio successo)
All'epoca non contavo sull'enorme quantità di informazioni e sulle infinite opportunità che l'ascesa di questa rivoluzione digitale oggi porta, soprattutto alle anime intraprendenti come la nostra... Ero da sola in un mondo nuovo che quasi nessuno nel mio paese conosceva e non sapevo da dove cominciare. Ma leggere di altri traduttori (la mia professione iniziale) soprattutto dagli Stati Uniti, che si offrivano di lavorare "DA CASA" ad aziende situate a centinaia se non migliaia di chilometri da dove abitavano, e tutto grazie a quella cosa strana chiamata Internet, mi affascinava, e dovevo almeno provarci.
​
Qual è stato il segreto per passare dall'essere una semplice traduttrice esplorando il mondo del lavoro "virtuale" a una donna d'affari di successo con un'azienda internazionale che forniva servizi alle più grandi multinazionali?
Sebbene gli ingredienti fossero molti, il più cruciale di tutti è stato sempre l'AUTOFORMAZIONE.
​
Non smettere mai di studiare, indagare, testare e riprovare fino a quando non ho raggiunto i risultati che volevo.
​
Nessuno nasce sapendo ma a quei tempi non avevamo nemmeno tanti maestri, eravamo tutti pionieri improvvisando, facendo a modo nostro, con migliaia di errori ma con tanti successi e anche tante soddisfazioni. Il segreto è CONTINUARE AD APPRENDERE sempre, senza scuse, anche senza insegnanti (anche se è tutto MOLTO più facile ora che ci sono :)).
Premonizione, all'epoca inosservata...
Con il passare degli anni, le persone hanno capito sempre di più cosa facevo per vivere e hanno iniziato a cercarmi per fare conferenze, insegnare come creare un sito Web o come aprire un blog... Ad ogni incontro mi veniva chiesto ogni volta di più cos'era e come funzionava quella cosa di Internet per il business e quindi, senza saperlo, stavo già facendo quello che oggi, molti anni dopo, mi lancio a fare come mia attività principale, proprio con la creazione di questo sito Web in cui stai leggendo queste righe : Aiutare le persone ad avere successo nel mondo digitale.
Internet: un mondo di opportunità
Fortunata di essere stata nel posto giusto, al momento giusto e soprattutto, senza paura di precipitarmi a capofitto nell'ignoto, non ho mai smesso di esplorare ognuna delle porte che si sono aperte negli anni successivi...
​
Mi sono cimentata e ho perfezionato competenze nel mondo del Web Design (chi avrebbe pensato che non ci sarebbe più stato bisogno di saper programmare per lanciare un sito!), ho aperto il mio ecommerce (sia di prodotti fisici che digitali), Sono diventata un autrice Amazon con la tecnologia del self-publishing, mi sono avventurata nel mondo del dropshipping e del print-on-demand, ho aperto nuovi blog ed esplorato ciascuna delle piattaforme di e-learning che stavano emergendo, alla ricerca del Santo Graal della condivisione di conoscenze.
​
Ma era sempre per soddisfare il mio bisogno urgente di continuare a imparare cose nuove, e anche allora non mi rendevo conto di avere l'enorme possibilità di mettere non solo tutta quella conoscenza ma anche le mie tante esperienze al servizio degli altri e quindi rendere tutto più significativo... finché un giorno non è arrivato il Covid!
Nasce il mio concetto "dalla passione alla professione"
Con l'arrivo della pandemia, nasce in me l'urgenza di mettere tutto il sapere di una vita non solo per reinventarmi, ma per poter guidare lungo il cammino chi ne ha bisogno. È così che ho iniziato ad aiutare i miei ex studenti argentini di Scrapbooking e Bujoscrap a trasformare le loro passioni in professioni digitali, e i miei clienti italiani completamente paralizzati dal Covid (per lo più aziende di prodotti artistici per le quali realizzavo contenuti e programmi di formazione), insegnando loro come creare la propria presenza sul web, lanciare il proprio e-commerce e gestire in modo più efficace le proprie reti per capitalizzare ogni sforzo e andare così avanti nonostante avere le porte fisiche dei loro negozzi chiuse.
​
Fu allora che tutto ebbe un senso... Capii che tutto ciò che avevo fatto nella mia vita fino ad ora convergeva su questo punto... Avevo trovato il mio "IKIGAI" (missione di vita, come si dice nella cultura giapponese). Nel corso degli anni mi sono inconsapevolmente armata degli strumenti linguistici, creativi e tecnici per poter creare una presenza sul web che non sia solo "bella" nel design, ma sia accompagnata da una chiara strategia di comunicazione e abbia il potenziale per convertire i curiosi visitatori in i clienti fedeli.
Ma saper creare siti web ben progettati e con una bella strategia di comunicazione oggi non basta...
I tempi non sono più quelli dell'era del "dialup" dove per il semplice fatto di avere un sito web le visite piovevano da sole. Con quasi DUE MILIARDI di siti sul World Wide Web, è fondamentale sapere come farti trovare da potenziali clienti, e nonostante mi fossi già dilettata un po' nel mondo della SEO per i miei siti (ottimizzazione dei siti web per apparire prima nei motori di ricerche - in altre parole, far in modo che Google ti fa vedere), sapevo che non bastava, che nella mia ricetta per i siti di successo mancava quell'ingrediente, quel tocco quasi magico che avrebbe fatto la differenza.
È così che sono tornata a studiare come una matta, leggendo ogni nuovo articolo sulla SEO e le sue varianti, valutando come si applicava a ciascuna piattaforma, da Wix a wordpress, da Woocommerce a Shopify, da Udemy a Skillshare, sfogliando quanti articoli Google stesso pubblicava spiegando le complessità di ogni nuovo algoritmo e creando guide alle migliori pratiche che ho imparato ad applicare a fondo, e i risultati non si sono fatti attendere!
Il SEO, quell'ingrediente magico che fa innamorare Google di te
Ora sì... la ricetta era completa, ma con così tante persone specializzate in questi temi, soprattutto le nuove generazioni che sono nate respirando il mondo digitale, non potevo "suonare ad orecchio" come avevo fatto un paio di decenni fa. Per essere sicura che tutto il mio percorso di autoformazione fosse ben fondato, ho seguito un Master come Optimizer Manager (specialista in posizionamento web basato su "SEO on page", organico e sostenibile) che è venuto a confermare e rafforzare non solo le conoscenze, - espandendoli enormemente-, ma anche la passione con cui sto intraprendendo questo nuovo (vecchio) percorso...
​
Ancora una volta la vita è riuscita a stupirmi e a 20 anni dalla creazione della mia prima azienda "virtuale", oggi lancio questa: L'azienda digitale che aiuterà a lanciare nuove grandi aziende digitali per tutti coloro che decideranno di riporre la loro fiducia in me.
​
Non vedo l'ora di iniziare a lavorare sulla tua!