top of page
Il web Design per professionisti e piccole aziende che ti fa trovare da clienti in target pronti a comprare

Consulente SEO

Leggi il mio Blog Consulente SEO by Carolina Ghelfi
Leggi il mio blog Consulente SEO Carolina Ghelfi

Non arrivano clienti al tuo web?

Se vuoi capire in cosa sbagli,

Ottieni nuovi clienti
in modo organico.

Si, vuol dire GRATIS!

Senza spendere in pubblicità

Consulente SEO Carolina Ghelfi, Chi Sono

La SEO consiste nell'aiutare Google a comprendere meglio il tuo sito web, aumentando anche la tua autorità, in modo da iniziare ad apparire sui primi risultati per i termini di ricerca (o Keyword) che sono di più valore per il tuo mercato.

In altre parole: far innamorare Google di te e saper tradurre quell'amore in più clienti per la tua attività senza bisogno di spendere in pubblicità.

Vuoi sapere come? Allora rispondi a questa domanda così possiamo lavorare insieme nella tua
presenza digitale di sucesso...

Hai un sito Web?

NO

SI

Clicca qui per prenotare il tuo Audit SEO e saper come sta funzionando e cosa devi migliorare per arrivare a molto più clienti!

Clicca qui per scoprire come il Web design SEO può permetterti non solo di avere un sito bello, ma anche di far crescere la tua attività!

Domande più frequenti sulla SEO

01

Cos'è la SEO?

SEO è l'acronimo di "Search Engine Optimization" (Ottimizzazione per i motori di ricerca).

 

È la pratica di ottimizzare ogni pagina del tuo sito web per farle raggiungere una posizione elevata nelle SERP di Google e altri motori di ricerca (SERP = Search Engine Result Page, ovvero, pagine di risultati di una ricerca).

 

La tua strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca (o strategia SEO) può essere suddivisa in due sottocategorie: SEO on-page e SEO off-page. Entrambi posso determinare il successo o falimento del posizionamento di un sito web.

02

Cos'è la SEO on-page?

La SEO on-page si concentra sull'ottimizzazione delle parti del tuo sito web che sono sotto il tuo controllo e, fatto bene e mantenuto regolarmente, ti garantisce un posizionamento organico sostenuto.

 

Segue una guida di più di 200 fattori di buone pratiche che Google valuta ogni volta che deve suggerire un sito in vece di un altro in una ricerca. Questo è il così famoso “algoritmo di Google” che viene aggiornato regolarmente.

 

La applicazione di queste pratiche viene rinforzata da una strategia di marketing di contenuti SEO (che sta acquisendo ogni volta più importanza da Google in ogni update del suo algoritmo) e che si mette in pratica attraverso il blog della tua web. Questo non solo aggiunge valore e autorità al tuo sito, ma ti permette di posizionarti con un numero crescente di parole chiave ogni volta che scrivi un nuovo post.

 

In sintesi, anche se è molto più complesso di così:

 

  • Con la SEO on-page Google esamina di cosa tratta il tuo sito, la sua coerenza e pertinenza in relazione alla parola chiave che ha inserito il ricercatore.

03

Cos'è la SEO off-page?

La SEO off-page si concentra sull'aumento dell'autorità del tuo dominio grazie alla strategia di creazione di contenuti di valore che hanno il potenziale di essere condiviso esternamente, e così guadagnare dei backlink reali e di qualità da altri siti web. Questa condivisione però non è sotto il tuo controllo, per tanto è sconsigliato dipendere solo dei backlink per posizionare il sito e insisto, si deve curare molto la qualità dei link entrante al nostro sito. Se provengono di siti di bassa qualità che non hanno niente da fare con l’argomento del nostro sito, ci resterà credibilità in vece di migliorarla. Tra l’altro, è altamente pericoloso entrare in prattiche ormai molto diffuse tra vari esperti in SEO “veloce” di acquistare link e così ingannare Google. Se viene scoperto sarà penalizzato e farà crollare strepitosamente il posizionamento del tuo sito. Se questo sucede, sarà quasi impossibile riguadagnare la fiducia di Google per farlo riposizionare, con un impatto molto importante per la tua attività.

 

In sintesi, anche se è molto più complesso di questo:

 

  • Con la SEO off-page Google valuta quanto sia autorevole e popolare il tuo sito in base a chi sta parlando di te (linkando a parte del tuo sito) e così determinare, insieme alla SEO on-page, il tuo posizionamento in ogni ricerca rilevante.

04

Posso posizionare bene facendo solo SEO on-page?

Certo!

 

Infatti, anche se è più lento arrivare a posizionare bene usando solo strategie di SEO on-page, questo sarà il miglior modo di arrivare a un posizionamento organico sostenibile perché è completamente sotto il tuo controllo, e una volta raggiunto, è molto più facile di sostenere nel tempo.

 

Solo devi realizzare una strategia molto curata abbinando meticolosamente le parole chiave più importanti per la tua attività con le opportunità di keyword in crescita che non sono ancora molto sfruttate dalla concorrenza. Quel “sweet spot” (punto giusto) farà che sia possibile arrivare regolarmente a nuovi clienti in target e così far crescere il tuo business senza dipendere del SEO off-page e senza investire in pubblicità

05

Ho davvero bisogno di fare SEO?

Risposta breve: sì, assolutamente, SI.

 

Non possiamo ignorare il fatto che, in media, il 50% dei visitatori proverrà da motori di ricerca come Google, e probabilmente nella maggioranza dei casi, siano visitanti che ci scoprono per prima volta.

 

Investire in una strategia SEO on-page per arrivare organicamente a nuovi clienti che stanno già cercando i nostri prodotti o servizi (clienti “caldi”) è molto più profittevole che investire in pubblicità su Facebook o altre piattaforme dove arriviamo a una audience fredda, che non sta ci sta cercando, e dobbiamo ancora convincerli che hanno bisogno di quel prodotto o servizio, per poi farli considerare i nostri come la opzione giusta.

 

Quindi, avere un sito web, anche se è bello e ricco di contenuto di valore, non è sufficiente se non è ottimizzato per i motori di ricerca perché non verrà trovato da potenziali nuovi clienti quando cercano prodotti o servizi come i nostri su Google. 

 

In vece, avere un sito, anche minimo e semplice, ma ben ottimizzato in modo che posizione bene nelle SERP e che così ci permetta di arrivare organicamente a nuovi clienti, sarà la chiave fondamentale della crescita della nostra attività nella era digitale.

06

Cos'è il Web design SEO?

È la nuova concezione di creazione di presenza online che trova un equilibrio tra:

  • Web design: Siti web esteticamente belli ma soprattutto, chiari e funzionali.

  • Ottimizzazione SEO: Progettati sin dall’inizio su una struttura SEO ben pensata in base a quello che i tuoi potenziali clienti stanno cercando

  • Copywriting SEO: Includono testi ottimizzati per la SEO in base alle intenzioni di ricerca dei potenziali clienti in target.

 

Nel Web design SEO tutto questo viene fatto con l’obbiettivo non solo di piacere, come era una volta, ma anche di offrire le risposte giuste e veloci che i ricercatori aspettano di trovare, in modo che Google dia priorità ai nostri siti sopra quelli dei concorrenti.  

Lo stile, font, colori e anima del brand sono ancora importanti all’ora del Web design SEO, ma c’è un elemento che lo è ancora di più: le parole chiave in torno alle quali la presenza web vuole posizionarsi.

Queste keyword devono essere scelte con cura dopo una ricerca molto completa in base all’obbiettivo del web e la strategia di marketing, e saranno loro a determinare la struttura del menu, la navigazione e i contenuti ad includere per assicurare il successo del sito.

 

Tutto questo viene fatto prima ancora di pensare al disegno vero e proprio ed è qui la prima grande differenza tra il Web designer SEO e quello tradizionale.

 

Altre differenze hanno a che fare con la conoscenza e pratica del SEO on-page, SEO tecnica e di copywriting SEO, per assicurare che tutti i fattori di posizionamento decretati da Google sono stati presi in considerazione durante il processo di creazione del web, e durante ogni aggiornamento dei suoi contenuti.

07

Quale è la differenza tra un Copywriter e un Copywriter SEO?

L’obbiettivo di un copywriter (usualmente abbreviati come “copy”) è scrivere per farti vendere di più. Sono testi principalmente di marketing.

 

Lo scopo del copywriter SEO è prima quello di scrivere per farti trovare dai motori di ricerca perché conosce le loro dinamiche per indicizzare le pagine e, usando strategicamente le parole chiave scelte per il tuo sito, contribuisce al miglioramento del tuo posizionamento…, ma poi deve ancora farti vendere!  

 

Come puoi capire, si tratta di una figura chiave nella creazione di siti web di successo.

08

Chi è e cosa fa un consulente SEO?

Un consulente SEO (o consulente di ottimizzazione per i motori di ricerca) è un professionale che analizza ogni dettaglio del tuo sito web per creare una campagna SEO su misura per la tua attività. In poche parole, è il tuo migliore alleato nella era digitale per arrivare a nuovi clienti in-target, e far crescere il tuo business.

Lo scopo di un consulente SEO è essenzialmente quello di creare una strategia di marketing web su misura che mira a far sì che il sito della tua attività superi i tuoi concorrenti nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

Per creare un tale piano, il consulente SEO esamina tutti gli aspetti SEO (e non solo) del tuo attuale sito Web, le parole chiave per quale posiziona o vuoi posizionare, quanto siano di profittevole quelle keyword in base al numero di ricerche mensile, la geolocalizzazione della attività per i negozi locali, il posizionamento dei concorrenti, i trend di posizionamento del settore, tra altri fattori, e riprogetta la architettura delle pagine del tuo sito, pianifica una strategia di pubblicazione di contenuti per aumentare l’autorità, elabora un piano di azione sulla SEO tecnica e crea una strategia complementari di backlinking di valore, tutto in modo di riempire i vuoti esistenti e ottimizzare il tuo sito Web per farlo posizionare nella prima pagina della SERP.

09

Come scegliere il tuo consulente SEO?

Prima di tutto devi capire che, di solito, un progetto di posizionamento SEO mette in gioco non solo il Consulente SEO, ma anche altre professionali:

  • ll web designer dell'azienda, che deve saper comprendere e rendere efficace tutte le modifiche che, tra un SEO audit, diventano necessari per migliorare il posizionamento del sito.

  • Il copywriter o esperto in comunicazione per la vendita e per marketing di contenuto, che sappia inserire strategicamente le parole chiave di posizionamento scelte attraverso il sito e sul blog a posizionare.

  • Il marketing manager con cui integrare le strategie del posizionamento SEO al resto dei programmi di marketing della attività.


Questo lavoro di squadra è solitamente possibile solo in aziende di medie o grandi dimensioni, ma è quasi sempre insostenibile per professionisti e piccole aziende che stanno appena iniziando nel mondo digitale e non dispongono di tale struttura e budget.


È qui che la scelta di un Consulente SEO che abbia multipli skills è fondamentale in modo di fondere tutti questi bisogni in una unica figura, quella del “Web designer SEO”.

 

Chi facciamo Web design SEO, creiamo ogni sito Web pre-ottimizzato per il suo posizionamento in Google sin dall’inizio:

  • Partiamo facendo tutto un processo di Market Research digitale in mira al posizionamento (parole chiave, concorrenza, opportunità, punti differenzianti) prima di pensare ancora al disegno vero e proprio.

  • Progettiamo in base a quello la architettura del sito, gli argomenti specifici ad includere, la quantità di pagine, struttura del menu, quantità di parole chiave principali e secondarie, navigabilità tra le pagine e molto altro

  • Solo a questo punto siamo pronti per lavorare sul disegno, colori, tipografie, immagini e mood generale del web, che è il punto di partenza web designer tradizionale che non si occupa dell’andamento dei siti resultanti, ma solo degli aspetti estetici e funzionali.  

  • Prima della pubblicazione del sito risultante, applichiamo una estensa lista di prattiche per l’ottimizzazione di ogni elemento, foto, video, testo e codice possibile per far capire chiaramente a Google tutto ciò che intendiamo fare con il web.

  • Una volta che il sito viene pubblicato (di solito la fine del lavoro del web designer tradizionale) inizia per noi, specialisti in SEO, un lavoro costante accanto i nostri clienti nel quale, mese dopo mese, rivalutiamo la situazione generale attraverso reports e audit SEO regolari, pianifichiamo la miglior strategia di marketing di contenuto per il blog -aspetto fondamentale per poter posizionare bene-, e realizziamo tutte le modifiche che crediamo necessari in base al andamento del sito, al numero di leads generati, e fondamentalmente agli obbiettivi di crescita della attività dei nostri clienti.

 

Queste sono le caratteristiche più importanti a considerare al momento di scegliere il tuo consulente SEO. Come puoi vedere, si tratta di una persona che diventerà un vero alleato e compagno di avventura nel tuo cammino imprenditoriale digitale.

Hai più domande?

Sarà un piacere per me mettere mia passione per la creatività e il design, la mia vasta esperienza nel mondo della comunicazione internazionale, in particolare legata alle ricerche di mercato, e la mia formazione come esperta in Google (Master in Posizionamento SEO e Creazione di Siti Web Pre-ottimizzate), ovvero, tutto il bagaglio di conoscenze di una vita, al servizio della tua attività per aiutarti a inserirti al meglio nel mondo digitale, e lavorare fianco a fianco per far crescere il tuo business.

Nota: Essendo argentina, madrelingua spagnolo, tutti i contenuti creati per i miei clienti italiani passano attraverso il meticoloso controllo del mio Copyeditor SEO professionale, madrelingua italiano.

In tanto, ecco le mie ultime notizie...

Hai un sito web?
bottom of page